Sigma Ingegneria

Premio Innovazione Toscana: secondo posto per Sigma Ingegneria con il progetto FL.U.I.D.

Si è tenuta ieri a Firenze, presso la Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, la Cerimonia di Premiazione per il Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” 2025, promosso dal Consiglio Regionale Toscana in collaborazione con Confindustria Toscana e organizzato da Digital Innovation Hub Toscana..

Il premio, giunto quest’anno alla sua ottava edizione e istituito dalla legge regionale 46/2015, ha lo scopo di sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile delle imprese della Toscana, promuovendo l’iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio.

Premio_Innovazione

La cerimonia di premiazione si è svolta nella sala delle Feste di palazzo Bastogi. Sono intervenuti Maurizio Bigazzi, presidente Confindustria Toscana; Fabrizio Bernini, presidente di Confindustria Toscana Sud e Digital Innovation Hub Toscana; Silvia Ramondetta, presidente Comitato promotore del Premio e Gianluca Angusti, presidente della Commissione giudicatrice.

Tra i progetti presentati, è stato proclamato vincitore della sezione “Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile” il progetto presentato da Hitachi Rail GTS Italia Srl (Firenze) intitolato “Tecnologie per il Tram Autonomo”. Al secondo posto è stato classificato il nostro progetto «FL.U.I.D. DROWINGS = Flight Unit Integration for Drones DROWINGS», che riguarda una flotta di droni autonomi e personalizzabili per applicazioni specializzate, come agricoltura e ambienti ad alta criticità, grazie a tecnologia proprietaria per volo e navigazione.

Il progetto FL.U.I.D. vince il secondo Premio

Premio_innovazione_Toscana

Elemento distintivo del progetto presentato al Premio Innovazione,  FL.U.ID. (Flight Unit Integration for Drones) è la flight unit proprietaria: un modulo hardware/software ad alte prestazioni dotato di intelligenza distribuita, algoritmi di navigazione autonoma e integrazione edge/cloud. Progettata per operare in ambienti complessi e missioni critiche, garantisce sicurezza, precisione operativa e interoperabilità.

Questa nuova architettura è diventata l’“intelligenza” tecnologica della flotta di droni DROWINGS, anch’essa interamente progettata e prodotta da Sigma Ingegneria che ne riflette la visione strategica: offrire soluzioni UAV autonome, personalizzabili per applicazioni ad alta specializzazione, prodotte interamente in Europa.

Questo progetto capitalizza un percorso decennale di R&S interna e collaborazioni scientifiche (CNR, UNIPI), in particolare per lo studio della fluidodinamica applicata al volo. Le soluzioni DROWINGS sono state validate in progetti regionali, nazionali ed europei (Brevetti+, R&S Toscana, DIGIVIT, M.A.R.T.A.) e riflettono il nostro l’impegno nella creazione di un ecosistema UAV toscano innovativo ad alto valore tecnologico, inclusivo, sostenibile e orientato ai principi ESG.

Il Premio Innovazione Toscana per Sigma

Questo riconoscimento rappresenta per Sigma Ingegneria un importante risultato che conferma la qualità del nostro impegno nella ricerca, nello sviluppo e nella sostenibilità digitale. Ringraziamo la Commissione giudicatrice e i promotori del Premio per aver apprezzato il nostro progetto, consolidando allo stesso tempo una visione che unisce ricerca, ingegneria e sostenibilità per offrire soluzioni UAV completamente europee, intelligenti e adattabili a scenari complessi.

Ciò ci sprona a proseguire nel nostro percorso di crescita e innovazione, nella convinzione che collaborazioni, visione tecnologica e sostenibilità siano fattori chiave per il futuro.

Guarda il video con la nostra intervista:

CATEGORIE